Piattaforma eToro: il Copyfund
Il mondo del social trading si evolve alla velocità della luce e ha recentemente inserito un nuovo interessante elemento alla vasta gamma di possibilità che offre agli investitori online: stiamo parlando di CopyFunds, prodotto fornito dal broker online eToro. Il lancio di CopyFunds nel Novembre 2016 ha costituito un ulteriore passo in avanti, grazie al quale è riuscito ad imporsi come massima espressione della tecnologia di social trading.
Dal sito ufficiale di eToro:
I CopyFund sono prodotti di investimento che raggruppano insieme una serie di strumenti finanziari. Gli asset vengono scelti e ri-selezionati, in base a una strategia prestabilita.
L’idea principale dietro al progetto è quella di avvicinare quanto più possibile gli investitori online alle loro opportunità di investimento. Ciascun CopyFunds è costituito dall’insieme di strumenti di investimento che ruotano attorno ad un’idea, ad un mercato o ad un algoritmo preimpostato. Si tratta di fondi di investimento creati dalla celebre piattaforma di trading online eToro, che hanno un funzionamento molto simile a quello degli ETF. A differenza del social trading, attraverso i Copyfunds è possibile copiare, oltre alle mosse degli utenti più esperti, anche interi fondi comprensivi di molteplici strumenti finanziari, cosa che rende possibile la diversificazione dei propri investimenti, cosa da sempre suggerita a ciascun investitore.
Copyfund eToro: tipologie
Attualmente, la piattaforma eToro offre diverse tipologie di CopyFunds:
Top Trader CopyFunds
Questo tipo di CopyFunds si basa su fondi di investimento composti da investitori. Rispetto al social trading, nel quale è possibile copiare un singolo trader, con questo tipo di fondo è possibile copiare un gruppo di più trader (massimo 50) scelti dal sistema di algoritmi della piattaforma eToro o dalla sua commissione di investimento, basata su un determinato set di criteri. Anziché mettersi alla ricerca dei trader e copiarli uno per uno, con un Top Trader CopyFund , puoi comodamente lasciare che l’algoritmo lavori per te.
Market CopyFunds
Questi fondi di investimento comprendono strumenti finanziari come azioni, indici o valute. Attraverso questo fondo l’investitore ha la possibilità di fare trading sull’interezza fondo, senza dover selezionare manualmente gli strumenti. E’ un fondo regolamentato dal Comitato Investimenti di eToro che si avvale di Barclays, nota banca d’investimento, che ha il compito di fornire consulenze.
Partner CopyFunds
Si tratta di fondi introdotti di recente che sono stati sviluppati direttamente dai partner di eToro, che conducono analisi di mercato approfondite mirate proprio alla creazione di fondi di investimento. Si tratta di una tipologia di fondo che consente di creare un fondo su misura dell’investitore. E’ uno strumento collegato con i Copyfunds e che consente ai clienti della piattaforma di fare investimenti a seconda del settore scelto (da quello tecnologico a quello bancario, sino a quello dei videogames eccetera).
Crypto Copyfunds
Questo fondo è dedicato al mercato delle criptovalute. Pertanto, troveremo le monete digitali più importanti come Bitcoin (BTC a 34,84%), Ethereum (a 17,76%), Ripple (a 32,34%) e e Litecoin (a 6%), ma anche altre secondarie. E’ possibile consultare i portafogli dei migliori trader e copiarne le operazioni. Data l’alta volatilità delle criptovalute, offrono ottime opportunità di guadagno.
Copyfunds eToro: differenze con il social trading
Lo staff di eToro ha ideato i Copyfunds in maniera minuziosa, in maniera tale da garantire all’investitore un rendimento costante. E’ per questo che si ha la possibilità di raggruppare molteplici strumenti, in modo da evitare una perdita globale.
Per quanto riguarda il social trading, è da considerare che anche i trader che vengono copiati hanno un rendimento: infatti, riceverà il 20% dei nostri guadagni, cosa che lo incentiva a compiere operazioni ponderate e con un altro margine di successo, visto che quest’ultimo è direttamente proporzionale al numero di seguaci che copiano le operazioni. Il social trading si attiva a partire da un investimento di 200 dollari iniziali mentre per i Copyfunds si parte da 5.000 dollari.
Prova la Simulazione in Borsa
Copyfunds eToro: come funzionano
Registrarsi ad eToro è molto facile. E’ necessario inserire i dati comunemente richiesti per qualsiasi tipo di registrazione: nome e cognome, nome utente e una password, numero di telefono).
Registrarsi a un Copyfunds
- Cliccare sul bottone in alto a sinistra CopyFunds;
- Inserire l’importo con cui si desidera iniziare ad investire;
- Cliccare su Investi e si inizierà a copiare il fondo di investimento
Sarà lo staff di eToro a gestire il fondo in maniera professionale. Per poter utilizzare gli eToro CopyFunds occorre investire almeno 5000 dollari (meno di 5.000 euro, dato il cambio attuale) e ciò non lo rende particolarmente accessibile a tutti i trader. I CopyFunds di eToro replicano i profitti in scala 1:1. ciò significa che se un fondo guadagna il 10%, vedrai lo stesso guadagno sul mio conto.
Sono in linea di massima considerati investimenti a lungo termine ma possono essere bloccati in qualsiasi momento ai tassi di mercato attuali. Non richiedono costi di gestione seppur le transazioni eseguite all’interno del fondo di gestione sono soggette agli spread eToro.
Copyfunds eToro: pro e contro
Quella del CopyFund può costituire una soluzione d’investimento per il ”popolo” del social trading. Investire verso un solo obiettivo significa che sarai poco coinvolto col tuo investimento e che i tuoi guadagni saranno prevalentemente a lungo termine.
Per gli investitori che preferiscono questa modalità di investimento ”vecchia scuola” e che non si sono potuti permettere l’eccessivo capitale d’investimento iniziale richiesto dalla maggior parte dei fondi hedge, i Copyfunds sono un sogno divenuto realtà. La maggior parte di essi sono meno rischiosi rispetto ad un mercato diretto o alla copia di una mossa di trading.
Comunque sia, molti trader considereranno questa modalità d’investimento meno eccitante rispetto al copy trading, per via del ridotto potere decisionale dell’investitore. Inoltre, considerato il capitale minimo iniziale (come abbiamo già detto, si parla di 5.000$), non tutti i trader online possono permetterselo e si tratta di un dettaglio assolutamente non trascurabile.
Unisciti al SOCIAL TRADING
(* I CFD sono strumenti ad alto rischio. Il 74-89% di investitori perde i propri soldi facendo trading sui CFD. Sii consapevole che potresti perdere i soldi che decidi di investire.)
Vuoi esercitarti col Trading? Allenati senza rischiare con un Conto Demo
|
(* I CFD sono strumenti ad alto rischio. Il 74-89% di investitori perde i propri soldi facendo trading sui CFD. Sii consapevole che potresti perdere i soldi che decidi di investire.)
Pingback: Nuove Criptovalute: Cardano – InvestimentoinBorsa.com