Le 4 Professioni Finanziarie Più Pagate Che Si Possono Fare Da Casa

plus500

Molte persone sognano di poter lavorare da casa propria! Anche se sarebbe meglio dire, visto gli ultimi dati sulla disoccupazione, che sognano di lavorare e basta!! Tuttavia, poter lavorare dalla propria abitazione è oggi un privilegio di pochi ma, con le giuste mosse, chiunque potrà inventarsi una professione senza essere costretto ogni giorno a spostarsi e a macinare chilometri. Addio alzarsi presto, traffico, stress, spese di trasporto ecc! Nello specifico, il settore finanziario è quello che ha visto un numero crescente di posti di “telelavoratori”. Questi posti di lavoro vanno da cariche sociali a tempo pieno ad opportunità interessanti per gli imprenditori e gli autonomi. In questo articolo, vi fornirò dei piccoli suggerimenti sulle quattro posizioni professionali più remunerativi disponibili nel settore finanziario.

1. Day Trader

Il Day Trader è una persona che detiene delle azioni per un brevissimo periodo di tempo (spesso da minuti ad ore) e fa numerose transazioni ogni giorno. Nella maggior parte dei casi, tutte le operazioni aperte vengono chiuse entro la fine della giornata. Anche se questo lavoro non offre un salario garantito o altri benefici, può fornire enormi ritorni sul capitale. Alcuni trader, infatti, riescono ad ottenere rendimenti pari o superiori al 300% all’anno!! Essere un day trader di successo richiede però più di una “congettura” fortunata: nello specifico, delle negoziazioni così di breve tempo richiedono competenze specifiche e strumenti, buon capitale e “resistenza” emotiva. Al fine di raggiungere il successo, i day trader devono avere:

  • una strategia di trading a lungo termine e l’accesso ad informazioni di mercato minuto-per-minuto, tra cui le quotazioni in tempo reale;
  • la capacità di interpretare correttamente i movimenti a breve termine dei mercati;
  • accesso continuo a più fonti di notizie live, come quelle de Il Sole 24Ore e Yahoo Finanza.
  • software analitici, che consentono ai day-trader di scoprire modelli di trading molto più velocemente e di ridurre i tempi di esecuzione delle negoziazioni.

Comunque, sappiate che questa “vita” non è per tutti! I trader devono avere il coraggio (e le riserve di liquidità!) per coprire eventuali perdite a breve termine….ed essere in grado di andare avanti nonostante questo. Alcuni si concentrano principalmente sulle azioni, mentre altri investono in derivati ​​o valute. Mentre i day trader di successo possono diventare molto ricchi, è praticamente impossibile quantificare alcun tipo di compenso medio per loro: questo perché anche i migliori trader vedranno sostanziali fluttuazioni sui rispettivi rendimenti, da un anno all’altro. Quindi, se il vostro sogno è quello di avere un reddito costante e stabile, questa non è la carriera che fa per voi!

2. Writer Finanziario

telelavoroAnche se questa posizione professionale è forse uno delle meno pubblicizzate del settore, si è registrato ultimamente una grande domanda per gli scrittori di talento e con esperienza nel mondo della finanza. Questo perché negli ultimi anni c’è stata un’esplosione di notizie finanziarie e siti web, così come un aumento della domanda per l’educazione finanziaria e la formazione professionale. Questo lavoro è forse uno dei più facili da fare da casa, anche perché tutto il materiale scritto viene facilmente reso disponibile per via elettronica tramite e-mail e web server. Raramente vi è una carenza di lavoro per uno scrittore competente, in particolare per uno che riesce a scrivere degli ottimi materiali a scadenze ravvicinate. I buoni scrittori e redattori finanziari possono guadagnare anche diverse centinaia di Euro ad articolo e vi sono alcune posizioni che possono far ottenere degli stipendi annuali che vanno dai 60.000 agli 80.000 Euro! Tuttavia, per raggiungere uno stipendio alto come writer finanziario, è solitamente necessario conseguire un Master in Gestione, Finanza, Economia o Giornalismo. L’esperienza professionale nel settore finanziario può fare la differenza rispetto alla concorrenza!

3. Financial Planner Indipendente

Anche se non è una pratica molto comune, è possibile per i consulenti finanziari o financial planner basare i loro uffici nello loro abitazioni private……a patto che le loro case offrano ai clienti uno sfondo sufficientemente professionale per lo svolgimento delle loro pratiche. Ovviamente, un cliente sarebbe più interessato e “coinvolto” nel vedere un consulente finanziario che opera in una casa abbastanza grande situata in un quartiere più benestante, con una stanza apposita ben curata e dall’aspetto professionale! Tuttavia, esistono alcune problematiche da considerare, come il parcheggio, l’accesso per le persone portatori di handicap, i servizi igienici e così via. Inoltre, un fattore chiave nel decidere se svolgere questo lavoro sarà se la vostra famiglia sia effettivamente disposta a condividere la casa con il vostro business! Specialmente se avete dei bambini piccoli che scambiano spesso e volentieri il vostro studio per la loro stanza dei giochi! Comunque, se non avete nessuno dei problemi sopra citati, potete ridurre notevolmente le spese generali così come eliminare i costi di “pendolarismo”. I compensi per i consulenti di successo che lavorano in casa probabilmente rispecchiano i compensi percepiti da quelli dipendenti che lavorano in un ufficio o uno studio privato (ma che sono soggetti ad altre spese!).

4. Carriere Nella Finanza Aziendale

Quest’ultima categoria di lavori “da casa” comprende diverse aree, tra cui gli analisti finanziari, commercialisti, ricercatori fiscali, programmatori di computer e molti altri. La crescente domanda di queste carriere è dovuta principalmente al fatto che molti posti di lavoro basati sull’utilizzo del computer ed eseguibili online, possono appunto essere svolte da qualsiasi luogo ove vi sia un computer e una connessione internet. Anche perché molti datori di lavoro, per minimizzare i costi, danno spesso il permesso ai proprio dipendenti di lavorare a casa, almeno part-time. Infatti, non è insolito che alcuni posti di lavoro aziendali richiedano ai dipendenti di recarsi in ufficio solo una o due volte a settimana (in genere per riunioni o presentazioni) e permettono loro di fare il loro lavoro rimanendo a casa.

Conclusioni

Come per gli altri settori dell’economia, i computer portatili e gli smartphones stanno permettendo alla forza lavoro del settore finanziario di diventare sempre più “mobile”. Sempre di più infatti il lavoro sta lasciando l’ufficio per essere svolto a casa e questa tendenza è destinata a continuare anche in futuro. I dipendenti del settore finanziario che sono stanchi della routine dell’ufficio, ora hanno diverse alternative a domicilio altamente compensate tra cui scegliere!

Condividi suShare on Facebook3Tweet about this on TwitterShare on Google+0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *