5 Società Che Offrono Un Dividendo Superiore Al 5%
Nel trading moderno tutti i soggetti coinvolti tendono a concentrarsi maggiormente sui rendimenti senza tener conto della “qualità” dei titoli che si accingono a negoziare. Attualmente, i titoli con dividendi elevati sono una fonte di investimento molto diffuso. E questo non deve stupire, visto che oggi i bassi tassi di interesse in circolazione forniscono redditi davvero esigui! Tuttavia, non bisogna mai dimenticare che le azioni ad alto dividendo non sono mai uguali fra loro. Ad oggi molte aziende che offrono elevati rendimenti non possono sostenere tali pagamenti: quindi anche dei dividendi elevati andranno ad intaccare gli utili che, di conseguenza, si assottiglieranno. E anche se alcuni titoli possono assicurare un buon 5% o 7% del reddito, questo però non sarà sufficiente a compensare eventuali cali dei prezzi delle loro azioni. Così, quando si cercano i migliori titoli ad alto dividendo, ricordate di cercare aziende che possono sostenere i loro versamenti, che stanno vedendo il prezzo del loro titolo aumentare e che abbiano prospettive dignitose per le successive trimestrali.
Vediamo ora 5 titoli che corrispondono a queste caratteristiche.
AllianceBernstein Holding LP (AB)
La AllianceBernstein LP è una holding con sede negli USA, nello stato del Delaware. Questa azienda si occupa di ricerca e gestione degli investimenti diversificati, ma anche di servizi relativi a una vasta gamma di clienti, compresi quelli istituzionali come i fondi non affiliati aziendali e pubblici, fondi di dotazione, istituzioni nazionali ed estere e governi, clienti al dettaglio, clienti privati ecc. Anche se i suoi dividendi sono stati abbastanza volatili (in quanto la società è strutturata come un’associazione!), i suoi dividendi più recenti valgono un 7% annuo.
CenturyLink (CTL)
La CenturyLink è un’altra holding che, insieme alle sue controllate, opera nel settore della comunicazione integrata e si occupa principalmente di fornire una gamma di servizi di comunicazione, compresi quelli locali e a lunga distanza, accesso a Internet ad alta velocità e altri servizi vari video. Al 31 dicembre 2012 la società gestiva circa 10 milioni di linee di accesso telefoniche in 33 stati con oltre il 75% di queste linee in Florida, North Carolina, Missouri, Nevada, Ohio, Wisconsin, Texas, Pennsylvania, Virginia e Alabama. La CenturyLink è specializzata anche in comunicazioni via fibra ottica, monitoraggio di sicurezza, servizi di informazione professionale e commerciale in alcuni mercati locali e regionali. I suoi dividendi, attualmente, valgono un 6,8% annuo.
Omega Healthcare Investors (OHI)
La Omega è un fondo di investimento immobiliare “auto-somministrato” che investe in strutture sanitarie produttrici di reddito (principalmente, strutture di assistenza a lungo termine che si trovano negli Stati Uniti). Fornisce leasing o finanziamenti ipotecari ad operatori qualificati di strutture di cura specializzati e, in misura minore, strutture assistite, strutture indipendenti e di riabilitazione. Il portafoglio di investimenti include 541 strutture sanitarie situate in 38 stati e gestite da 49 operatori. L’invecchiamento demografico dei “baby boomers”, che hanno bisogno di maggiori cure, è un’ottima prospettiva a basso rischio e permette alla Omega di cavalcare questo fenomeno. Con un dividendo sostenibile e un rendimento più che discreto, la società ha aumentato il dividendo ogni trimestre dalla metà del 2012. E questo può essere interpretato come un segnale di grande fiducia.
MFA Financial (MFA)
La MFA Financial è una società d’investimento che genera un utile netto per la distribuzione ai suoi azionisti risultante dalla differenza tra gli interessi e altri proventi che guadagna sui propri investimenti e interessi passivi che paga sui prestiti che utilizza per finanziare i suoi investimenti in leva finanziaria e dei suoi costi di gestione. Alcune persone hanno paura del rischio del tasso di interesse e di un rallentamento nelle abitazioni che potrebbero danneggiare le REITs. Tuttavia, Sterne Agee ha appena aggiornato MFA grazie al grande rialzo sia del prezzo delle azioni che dei dividendi nel prossimo futuro.
Calumet Specialty Products Partners (CLMT)
Calumet Specialty Products Partners è una S.a.s del Delaware specializzata nella produzione e commercializzazione di idrocarburi nel Nord America. Possiede stabilimenti situati in Louisiana, Wisconsin, Montana, Texas, Pennsylvania e New Jersey. Possiede e affitta servizi aggiuntivi, principalmente relativi alla produzione e distribuzione di specialità e prodotti combustibili negli Stati Uniti. L’attività della società è organizzata in due segmenti: prodotti tipici e prodotti di carburante. Certo, il payout del 121% dovrebbe far paura agli investitori, ma vale la pena dargli un’occhiata, in quanto ha sottoperformato quest’anno, ed è previsto un ritorno del 27% annuo. Se il recupero continua a stimolare la domanda dei suoi prodotti e i prezzi dell’energia restano fermi, questa azienda potrà facilmente coprire il suo dividendo, che, per inciso, è un ottimo 8,8% (ai prezzi correnti).